Save the Dogs
A maggio 2025 Arcaplanet ha lanciato insieme a United Pets, azienda specializzata in accessori di design per animali domestici, una nuova loro collaborazione a sostegno di Save the Dogs e del progetto "Una Ciotola per Nutrire la Solidarietà", finalizzato a portare assistenza e cure veterinarie agli animali delle persone senza fissa dimora o a basso reddito di Milano.
Arcaplanet si impegna da sempre in maniera attiva nei confronti degli animali, offrendo ogni giorno prodotti e servizi pensati per il loro benessere e promuovendo attività di sensibilizzazione per la protezione e la cura degli animali, in collaborazione con i propri clienti, le associazioni e le comunità dei territori in cui opera. Anche per questo, il brand ha scelto di supportare attivamente, insieme a United Pets, la speciale iniziativa “Una Ciotola per Nutrire la Solidarietà”, inserita all’interno del progetto di più ampio respiro “Amici di strada, Compagni di vita”. L’iniziativa, avviata da Save the Dogs nel due zero due uno, ad oggi ha offerto supporto a trecentocinquantatré Pet e duecentotrentasei Pet parent, fornendo loro kit di prima necessità, assistenza sanitaria, vaccinazioni, microchip e sterilizzazioni gratuite, in collaborazione con il Comune di Milano e il Servizio Veterinario di ATS.
Fulcro dell’iniziativa è la vendita di una speciale ciotola in edizione limitata, disponibile in esclusiva in trecentotrenta punti vendita Arcaplanet proprio a partire dal dieci maggio duemilaventicinque. Per ogni ciotola acquistata United Pets donerà un euro a Save the Dogs, contribuendo a fornire assistenza e cure veterinarie agli animali delle persone senza fissa dimora a basso reddito di Milano. La Fondazione Arcaplanet, inoltre, raddoppierà la donazione, amplificando ulteriormente il sostegno all’Unità di Strada di Save the Dogs.
Grazie al progetto “Amici di strada, Compagni di vita”, dal duemilaventicinque Save the Dogs ha potuto supportare duecentottantatre cani e settanta gatti: solo nel duemilaquattordici, l’iniziativa ha accolto centotrentacinque nuovi utenti, per un totale di duecentotrentasei persone supportate. Le attività dell’Unità di Strada sono raddoppiate, raggiungendo ottantuno uscite nel corso dell’anno. Ogni intervento coinvolge un team di trentacinque professionisti tra responsabili, volontari e veterinari.